Le ricette di
Nonna Mariella

Cucuzza longa

  • 1 cipolla
  • 2–3 pomodori maturi
  • 3–4 patate
  • 1 zucchina lunga (cucuzza longa)
  • Olio d'oliva q.b.
  • Sale q.b.
  • Basilico fresco
  • Parmigiano grattugiato

Cucuzza longa

Aneddoto

La zucchina lunga è una verdura che segna tutte le nostre estati. Si prepara questa zuppa calda che però trasmette una sensazione di fresco.
Durante l'estate del 2008 mia madre, nonna Mariella, ha trascorso quindici giorni dalla sorella, sulle dolomiti. Mia sorella non c'era, non ricordo perché, e a casa eravamo rimasti io e mio padre.
Mia nonna si prese carico di farci avere tutti i giorni qualcosa da mangiare ed evidentemente quell'anno, nel suo orto, aveva fatto molte zucchine lunghe perché ogni giorno ci mandava una pentola di zucchina lunga cucinata come spiegato qui. E uova sode. Zucchine e uova sode. Era tutto molto buono ma dopo una settimana non ne potevamo più. La frase restò celebre: "Metti la pentola nel forno, poi stasera la buttiamo". Ancora oggi, per dire che qualcosa non ci piace, suggeriamo di conservarla in forno. Mia nonna non l'ha mai saputo.

Procedimento:

Tritare finemente la cipolla per il senso della lunghezza e tagliare a pezzi i pomodori.
In una pentola, aggiungere un filo d’olio e far rosolare la cipolla con i pomodori, lasciando che si amalgamino bene.

Aggiungere le patate tagliate in quattro e la zucca a pezzi.
Coprire tutto con acqua e aggiungere il sale.
Chiudere con il coperchio e far cuocere finché le verdure non sono tenere.

A fine cottura, aggiungere qualche foglia di basilico fresco e il parmigiano grattugiato.

Buon appetito!