Le ricette di
Nonna Mariella
Pennette con sugo di spine di Orata e Melanzane Fritte
- Spine di orata (con polpa residua)
- 2 melanzane medie
- 2 spicchi d'aglio
- 250 g di pomodorini
- Olio d'oliva extra vergine q.b.
- Sale q.b.
- Prezzemolo q.b.
- 320 g di penne rigate

Quando cuciniamo del pesce, spesso rimane della polpa attaccata alle spine. Questa può essere usata per prepare un sugo molto gustoso. In questa ricetta utilizziamo le spine di un'orata, ma qualsiasi altro pesce può essere usato.
Procedimento:
Preparazione delle spine di orata
Lavare accuratamente le spine di orata sotto acqua corrente.
Portare a ebollizione una pentola d’acqua e immergerle per 5 minuti.
Scolarle e lasciarle raffreddare.
Una volta fredde, rimuovere con attenzione tutta la polpa rimasta attaccata alle spine e metterla da parte.
Preparazione del sughetto
In una padella, rosolare gli spicchi d'aglio con un filo d’olio d’oliva.
Aggiungere i pomodorini tagliati e farli cuocere finché non si amalgamano bene.
Incorporare la polpa dell'orata, insaporire con un pizzico di sale e prezzemolo.
Preparazione delle melanzane
Tagliare le melanzane a dadini e metterle sotto sale per almeno 30 minuti, per eliminare l’amaro.
Sciacquarle e asciugarle bene.
Friggerle poco prima di scolare la pasta, in abbondante olio caldo, finché non diventano dorate.
Scolarle su carta assorbente e aggiungerle subito al sughetto.
Cottura e condimento della pasta
Portare a ebollizione una pentola d’acqua salata e cuocere le penne rigate al dente.
Scolare la pasta e amalgamarla direttamente nella padella con il sughetto e le melanzane appena fritte.
Aggiungere un altro po’ di prezzemolo fresco, se gradito.
Impiattare e servire subito ben caldo.
Buon Appetito! 🍝🐟🍆